Alberto, Alessandro, Antonio, Bianca, Camillo, Chiara, Emilio, Francesco, Giorgio, Giovanna, Giulia, Luca, Marina, Matteo, Pierfrancesco, Pietro, Stefano e Tommaso: siamo un gruppo di persone diverse tra loro, con lavori, passioni e opinioni differenti ma, prima di tutto, siamo un gruppo di amici le cui vite si sono intrecciate grazie a Idano.
Viaggiatore instancabile armato solo di bagaglio a mano, ingegnere curioso, giocatore di Rugby prima e arbitro dopo, interista sfegatato, grande appassionato – ma pessimo – giocatore di scacchi, vorace lettore di fumetti, innamorato della sua Viareggio e del suo colorato Carnevale: Idano per ognuno di noi era, ed è, una o più di queste cose ma soprattutto rimane per tutti passione e voglia di fare sempre meglio. Idano credeva infatti nel “Day by Day Improvement”: migliorare se stessi un giorno dopo l’altro al fine di dare un contributo al mondo in cui si vive, facendo ciascuno la propria parte.
Da qui nasce e matura l’idea di essere “tutti un po’ migliori, tutti un po’ più Idano” che si concretizza, il 24 maggio 2021, con l’istituzione dell’Organizzazione Di Volontariato “Idano ODV” che si propone di portare avanti progetti in ambito educativo, sociale, culturale e sportivo perseguendo finalità solidaristiche e di utilità sociale sotto la guida dell’entusiasmo che tutt’ora il suo ricordo ci trasmette.